Amaranthaceae
celosia
Celosia
celosia
Celosia
Genere che comprende circa 60 specie di piante a portamento compatto, con
stelo succulento e grandi foglie lanceolate. Produce vistose
infiorescenze costituite da ventagli rigidi, di colore cremisi, vellutati,
contorti, larghi fino a 12 cm. Sono piante di facile coltivazione, la specie da cui derivano quasi tutte le varietà è la C. argentea, con infiorescenze bianco-argentee che possono essere erette o pendenti. Nella sottospecie C. argentea plumosa, le foglie sono ovate ed i fiori sono riuniti in spighe erette, piumose, rosa, rosse, gialle o arancioni; la C. argenea cristata, possiede foglie bronzate o verdognole e particolari infiorescenze spigate e sinuose di colori variabili dal rosso al giallo, con diverse sfumature.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
Penombra |
|
fiorita: primavera |
|
arbustiva |
|
Temperato |
|
Perenne, ma coltivata come annuale |
|
media |
|
America del nord, Asia, Africa |
esposizione
Luminosa e soleggiata. Prediligono una posizione riparata dai venti. Durante la stagione più fredda è opportuno ripararla.
fioritura
Fioritura indicativamente da inizio giugno a circa fine settembre
concimazione
Da maggio in poi, ogni 4 settimane, con un fertilizzante liquido aggiunto all'acqua delle annaffiature. Sospendere gli apporti nel periodo di fioritura
irrigazione
Regolare e quotidiana in primavera ed estate; durante il resto dell'anno mantenete solo umido il terriccio. Possono essere effettuate spruzzature d'acqua per mantenere l'ambiente più umido, questa operazione va evitata in presenza di fioriture.
potatura
E' sufficiente eliminare i fiori appassiti o le foglie danneggiate
segnalazioni
malattie
Possono essere soggette ad attacchi di afidi. Utilizzare prodotti specifici per eliminarli. Il ph del terreno non deve essere troppo elevato, altrimenti si rischia la clorosi fogliare dovuta alla carenza di ferro.
particolarità
Si possono coltivare in giardini solo in presenza di clima mite. Mantenere il substrato leggermente umido e nei mesi estivi effettuare spruzzature sulla pianta quando è senza fiori. Questi sono molto sensibili agli attacchi batterici: l'acqua deve, quindi, essere assolutamente fresca e pulita con disciolta una goccia di clorochina. Non lasciate le foglie a contatto con l'acqua
temperatura
La temperatura ideale è di 18°C, con la massima di 24°C e la minima di 15°C. Le basse temperature la danneggiano
rinvaso
In primavera, stimolando in tal modo la pianta a vegetare
substrato
Composta a base di terriccio, torba e sabbia, molto ben drenato
propagazione
Per seme; porre i semi in luogo caldo a febbraio, trapiantare in aprile-maggio. Alternativamente si può seminare direttamente all'aperto in marzo nelle zone a clima mite, ad aprile nelle altre aree
clima
Temperato
durata
Perenne, ma coltivata come annuale
origine
America del nord, Asia, Africa