Leguminosae
cytisus
Cytisus scopaarius
cytisus
Cytisus scopaarius
Arbusto spogliante che se le condizioni climatiche sono abbastanza miti mantiene il fogliame anche durante l'inverno, le foglie sono piccole e di un bel verde
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera |
|
arbustiva |
|
Temperato caldo |
|
media |
|
Europa, Asia minore e Nord Africa |
esposizione
Deve essere esposta in pieno sole
fioritura
I fiori compaiono a fine primavera e sono di colore giallo,
medicina
trova impiego in fitoterapia: contiene la sparteina, un alcaloide utilizzato come sedativo per le palpitazioni cardiache
irrigazione
Deve essere annaffiata abbondantemente nel periodo vegetativo
potatura
Si devono accorciare i rami che fioriscono, dopo la fioritura
malattie
Non soggetta a malattie o parassiti particolari
segnalazioni
particolarità
I rami sono abbastanza lunghi e flessuosi. Può soffrire di clorosi, con ingiallimento delle foglie
temperatura
Soffre soprattutto le basse temperature, mentre sopporta meglio il caldo
rinvaso
Se coltivata in vaso deve essere rinvasata ogni anno in ottobre. trapiantare a marzo, con pane di terra per favorire la pianta
substrato
Deve essere piantato in zone in cui il terreno è molto ben drenato e ricco di sostanza per garantirne una buona crescita
propagazione
Avviene per seme
clima
Temperato caldo
durata
Perenne
origine
Europa, Asia minore e Nord Africa