Alismataceae
Baldellia ranunculoides
Baldellia ranunculoides
Baldellia ranunculoides
Baldellia ranunculoides
Pianta acquatica che costituisce ciuffi di foglie verdi; alcune si sviluppano sott'acqua e hanno forma allungata, altre crescono alla base dei fusti, hanno forma ovale, allungata, con brevi piccioli, segnate da tre profonde venature. I fusti, sottili e carnosi, crescono fino a 45-50 cm e, per tutta l'estate, portano numerose infiorescenze costituite da piccoli fiori a tre petali, di colore rosa con gola gialla. Ai fiori seguono i frutti, 15-20 acheni galleggianti contenenti i semi.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
acquatica |
|
Caldo umido |
|
media |
|
Originaria dell'Europa e dell'Asia |
esposizione
Preferisce posizioni luminose, anche soleggiate; nei mesi più caldi dell'anno è bene ombreggiarla
concimazione
Essendo una pianta rustica non necessita di concimazioni
irrigazione
Mantenere il terreno costantemente imbibito d'acqua
potatura
Eliminare le parti malate e sfiorite
malattie
Cocciniglia e afidi possono attaccare i fiori e i nuovi boccioli rovinandoli irreparabilmente
segnalazioni
particolarità
Patisce ovviamente la siccità
temperatura
La temperatura ideale è tra i 20-25°C
rinvaso
Ogni due anni, a primavera
substrato
Le radici delle baldellia crescono in qualsiasi terreno, purchè sia soffice e ricco di materia organica. Può anche accadere che i fusti della pianta si pieghino toccando terra, in questo caso solitamente radicano dando origine ad una nuova pianta
propagazione
Unicamente per seme, a primavera
clima
Caldo umido
durata
Perenne
origine
Originaria dell'Europa e dell'Asia