Rosaceae
melo da fiore
Malus baccata
melo da fiore
Malus baccata
pianta da fiore con foglie decidue, ellittiche, ovali, talvolta dentate. I fiori che possono comparire prima delle foglie sono bianchi-rosati o rossi, anche variegati. I falsi frutti hanno forma e dimensione variabili, sono carnosi e spesso anche commestibili.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
temperato |
|
Europa ed estremo Oriente. |
esposizione
Vive bene esposto in pieno sole ed anche in zone solo parzialmente ombreggiate.
fioritura
fiorisce durante la primavera tra aprile e maggio.
medicina
la pectina contenuta nel frutto hanno un effetto saziante ed antidiarroico. Hanno anche un effetto protettivo sulle mucose, infatti, prodotti derivati da questo frutto sono usati come medicinale naturale in caso di emorragie interne ed esterne.
storia
E' un antica pianta da coltura diffusa in tutto il mondo da tempo in numeerose varietà.
concimazione
Volendo è possibile intervenire con dello stallatico ben maturo.
irrigazione
Si consiglia di intervenire in caso di siccità prolungata, oppure, in presenza di esemplari ancora giovani.
segnalazioni
potatura
Intervenire per eliminare rami secchi o danneggiati. Nel caso di esemplari giovani possiamo intervenire con una potatura per migliorare la ramificazione.
malattie
le malattie che lo possono colpèire sono in comune con i meli da frutto: oidio, chiodino, bachi, afidi, acari. Si combattono tutti con prodotti appositi.
particolarità
E' una pianta a crescita piuttosto veloce.
temperatura
Pianta molto resistente sia alle basse sia alle alte temparature, teme le gelate primaverili inattese.
substrato
predilige terreni fertili, freschi, argillosi e profondi; ma si adatta a qualsiasi tipo di terreno.
propagazione
Si consiglia la propagazione per innesto, quella tramite seme non fornisce garanzie sulle caratteristiche delle piante ma è pursempre molto facile.
clima
temperato
durata
perenne
origine
Europa ed estremo Oriente.