Aracee
Colocasia
Colocasia esculenta
Colocasia
Colocasia esculenta
pianta erbacea con grandi foglie di forma ovale, cuoriformi, con i margini spesso ondulati. Le grandi foglie sono sostenute da gossi gambi carnosi e duri. Le infiorescenze a spadice, ossia con una forma simile a quella delle Calle, sono composti da una spiga di fiori avvolta da una brattea.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
temperato |
|
India, Bangladesh, Asia, Pacifico |
esposizione
scegliere una zona della casa molto luminosa ma mantenerla al riparo dai raggi del sole diretti, specie se filtrati dal vetro di una finestra.
fioritura
fiorisce durante la stagione più calda.
medicina
l'amido contenuto nei rizomi possiede proprietà lenitive, è infatti sfruttato nella medicina popolare.
storia
Questa pianta è chiamata anche Taro oppure Orecchi di Elefante.
segnalazioni
concimazione
utilizzare un fertilizzante ricco di azoto.
irrigazione
Intervenire con regolarità mantenendo il terreno leggermente umido. Durante la fase di riposo vegetativo, in inverno, quando la temparatura è più bassa, si consiglia di diminuire gradualmente anche gli interventi idrici. Se l'aria è troppo secca, anche a causa del riscaldamento in funzione, è auspicabile nebulizzare dell'acqua priva di calcare e di cloro sul fogliame.
potatura
Utilizzare un panno inumidito per effettuare la toelettatura delle grandi foglie.
malattie
può essere colpita da afidi, per debellarli utilizzare i prodotti appositi.
temperatura
Vive molto bene se la temparatura varia tra i 18°C ed i 25°C, teme le correnti d'aria fredda e la vicinanza a fonti di calore artificiali.
rinvaso
da rinvasare quando necessario, utilizzando un vaso solo leggermente più ampio del precedente.
substrato
il substrato deve essere fertile, soffice ma ben drenato.
propagazione
si propaga sfruttando gli stoloni che si formano spontaneamente.
clima
temperato
durata
perenne
origine
India, Bangladesh, Asia, Pacifico