rutaceae
Murraya bonsai
Murraya bonsai
Murraya bonsai
Murraya bonsai
arbusto dal portamento arborescente, sempreverde. Il tronco è pallido e setoso e le foglie sono delicatamente eleganti. I fiori hanno la forma di campanula, sono di colore bianco ed emanano un gradevole profumo. Alla fioritura seguono delle piccole bacche che potrebbero sembrare delle arance in miniatura.
esposizione
esporre in una zona molto luminosa della casa, durante l'estte, se viene portanta all'esterno, scegliere una posizione semiombreggiata.
fioritura
fiorisce in primavera
concimazione
utilizzare un fertilizzante dedicato per bonsai, seguendo le indicazioni del prodotto
irrigazione
annaffiare con regolarità in estate, quando la temparatura scende diminuire gli interventi gradualmente. Durante l'inverno, se vive in ambienti riscaldati è opportuno aumentare l'umidità ambientale con delle nebulizzazioni sul fogliame.
potatura
seguire le tecniche di potatura specifiche per la coltivazione bonsai.
malattie
E' soggetta soprattutto ad aleuroidi, afidi, ragnetti rossi, cocciniglie e lumache.
segnalazioni
particolarità
per la setosa consistenza del la sua ciorteccia è denominato anche albero di seta. e' uno dei bonsai più apprezzato per le sue fioriture gradevolmente profumate e per l'eleganza del fogliame.
temperatura
necessita di temparature miti tra i 18°C e i 25°C, non sopporta le correnti d'aria fredda e gli sbalzi termici improvvisi.
rinvaso
da effettuare ogni 2 anni in primavera innoltrata.
substrato
utilizzare un mix di terra, akadama, e sabbia di fiume per migliorare il drenaggio.
propagazione
si moltiplica tramite semina o talea.
clima
tropicale
durata
perenne
origine
Asia: Cina e India