bignoniacee
eccremocarpus scaber
eccremocarpus scaber
eccremocarpus scaber
eccremocarpus scaber
pianta erbacea rampicante, sempreverde, semirustica, adatta alle regioni a clima mite. Presenta fusti sottili che tendono a crescere verso l'alto e, solo più tardi, si ramificano. le foglie, bipennatosette, verde scuro, terminano con un viticcio che si attacca a qualsiasi sostegno. I fiori sono di forma tubolosa e di color arancione scarlatto. Sono riuniti in numero di 10-12 in racemi terminali.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera |
|
temperato |
|
coltivata come annuale. |
|
media |
|
Cile |
esposizione
predilige il pieno sole in posizioni molto riparate dai venti.
fioritura
i fiori compaiono dalla primavera all'autunno, e sono di un colore caldo e vivo.
concimazione
utilizzare dello stallatico ben maturo per arrichciire il terreno
irrigazione
annafifare con regolarità mantenendo il terreno solo leggermente umido, in particolare quando il caldo è intenso.
potatura
eliminare le parti sfiorite
malattie
non è soggetta aparticolari malattie, il gelo può essere un problema e far seccare l'intera pianta.
segnalazioni
temperatura
non sopporta il freddo, non scendere sotto i 10°C. gradisce un clima tenmperato e regge bene anche il caldo.
substrato
il terreno deve essere fertile e ben drenato, terra da giardino e sabbia mescolati possono andare molto bene.
propagazione
in febbraio-marzo si semina in vassoi, in serra o in casosne, alla temperatura di 13-16°C
clima
temperato
durata
coltivata come annuale.
origine
Cile