alliaceae
aglio
allium sativum
aglio
allium sativum
pianta erbacea, presenta caule cilindrico alto 70 cm e rivestito da larghe foglie lineari, appuntite, cilindriche, di colore verde intenso e leggermente solcate. L'organo sotterraneo è il bulbo che è costituito da 8-14 bulbilli, detti impropriemente spicchi, si tratta di una serie di foglie modificate, squamiformi, carnose, ammassate le une sulle altre e avvolte da membrane dalla consistenza cartacea. A fioritura l'aglio emette uno stelo rigido sulla cui sommità appare l'infiorescenza a ombrella composta da piccoli fiori rosa biancastri avvolti in una brattea. Il frutto è una capsula membranosa.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera |
|
erbacea |
|
temperato |
|
annuale |
|
media |
|
l'aria di origine è asiatica. |
esposizione
esporre in una zona soleggiata o alla mezz'ombra
fioritura
fiorisce durante la primavera
letteratura
il suo nome potrebbe avere origini celtiche, infatti, all significa bruciante, caldo. Ippocrate ne raccomandava l'uso per le sue proprietà curative, Virgilio ne parlava nelle Bucoliche. All'aglio sono state attruibuite anche proprietà scaramantiche, trecce d'aglio venivano poste in casa per tenere lontano gli spiriti maligni.
storia
coltivato fin dall'antichità, troviamo riferimenti a questa pianta fin dalla civiltà Egizia. Bulbi di aglio sono stati trovati nella tomba di Tutankamen e pare che uno spicchio venisse dato agli schiavi che costruivano le piramidi per aumentare rendimento e resistenza agli sforzi. L'aglio è conosciuta fin dall'antichità in medicina e in cucina ma non era gradita agli dei, infatti, chi ne mangiava non poteva recarsi al tempio. Durante la prima guerra mondiale venne usato al posto degli antisettici.
concimazione
utilizzare dello stallatico ben maturo in inverno
segnalazioni
irrigazione
Mantenere il terreno non eccessivamente umido in estate ed evitare i ristagni d'acqua. Ridurre drasticamente in inverno
potatura
eliminare le parti danneggiate
malattie
Si possono formare, in condizioni di umidità troppo elevata, alcuni tipi di funghi dovuti ad eccesso di umidità del terreno
particolarità
Se possibile posizionare in zona non soggetta a correnti d'aria. In estate bagnare la mattina presto o la sera tardi. Non sono richieste cure particolari
temperatura
tollera il caldo e non teme il freddo.
substrato
si adatta a qualsiasi tipologia di terreno
propagazione
Tramite seme o per suddivisione dei bulbi in primavera
clima
temperato
durata
annuale
origine
l'aria di origine è asiatica.