Graminaceae
gynerium
Gynerium
gynerium
Gynerium
Pianta erbacea sempreverde e molto rigogliosa appartenente alla famiglia delle Graminacee; coltivabile in esterni senza difficoltà. Si presenta riunita in grossi cespi con fusti alti anche più di due metri e con foglie lineari ricadenti lunghe fino a 1.5 metri. La sua caratteristica principale sono delle grandi infiorescenze a pannocchia, di color argenteo, rosastro, giallastro o purpureo. Tali spettacolari pannocchie persistono per lungo tempo inalterate sulla pianta. Si tratta di piante dioiche, i fiori femminili e quelli maschili sono infatti presenti su piante diverse. La specie Gynerium argenteum o Cortaderia argentea è nota anche come Erba delle Pampas ed è molto apprezzata anche per la sua crescita veloce.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
------ verde ------ |
|
erbacea |
|
Mite |
|
grande |
|
Sud America, Argentina. |
esposizione
Coltivabile se possibile solo in pieno sole. Se vive in terreni troppo umidi, durante l'inverno patisce maggiormente il freddo.
fioritura
Non presenta fioritura
storia
specie originaria dell'America del sud, introdotta in Europa intorno al 1850 diffondendosi presto come pianta ornamentale.
concimazione
Utilizzare concime complesso seguendo le indicazioni del produttore
irrigazione
A seconda della specie, in media mantenere il terreno mediamente umido senza eccessi e senza ristagni d'acqua
segnalazioni
potatura
Eliminare le parti danneggiate o secche.
malattie
Può essere soggetto a vari tipi di funghi
particolarità
Coltivabile singolarmente o in gruppo, adatta per giardini, in vaso indicata per terrazzi e balconi Non richiede cure particolari
temperatura
Sopporta bene il fresco anche se sarebbe meglio non scendere sotto i 12°C, mentre sopporta bene le alte temperature.
rinvaso
Quando necessario a inizio primavera indicativamente ogni 3 anni circa
substrato
Utilizzare per la coltivazione in vaso un mix con prevalenza di torba, con terra e sabbia per drenaggio. In piena terra predisporre un terreno profondo, filtrante e sciolto.
propagazione
Tramite suddivisione dei cespi, piantando le parti ottenute direttamente a dimora, o per semina, in una composta per semi, in primavera
clima
Mite
durata
Perenne
origine
Sud America, Argentina.