Pinaceae
Pseudolarix amabilis Bonsai
Pseudolarix amabilis
Pseudolarix amabilis Bonsai
Pseudolarix amabilis
Pseudolarix amabilis.
Bonsai ottenuto con una pianta di Pseudolarix, appartenente alla Famiglia delle "Pinaceae".
esposizione
E' adatto anche per esterni, purchè si abbia cura di esporlo al sole soltanto in primavera: durante l'estate è preferibile la penombra.
irrigazione
L'irrigazione è molto importante per i Bonsai, perchè l'acqua ha un ruolo importantissimo nel ciclo biologico della pianta e influisce sulla salute e la crescita della stessa. Il periodo più favorevole è la sera dopo il tramonto o comunque quando le piante sono riparate dagli ultimi raggi. Le innaffiature devono essere giornaliere dalla primavera all'autunno, con una dose maggiore durante i mesi più caldi. Nei mesi invernali non è necessario bagnare tutti i giorni.
potatura
Indifferentemente durante tutto l'anno.
particolarità
E' l'unica specie del genere.
rinvaso
Effettuare il rinvaso durante la dormienza.
segnalazioni
substrato
Terriccio universale.
durata
E' un albero molto longevo , che può raggiungere i 600 anni di età.
origine
Originario della Cina; è diffuso in Europa centrale e, in Italia, sulle Alpi.