Aizoaceae
Pleiospilos nelii
Pleiospilos nelii
Pleiospilos nelii
Pleiospilos nelii
E' una piccola succulenta formata da due foglie soltanto, molto carnose, di forma quasi piramidale, con la pagina superiore piana e quella inferiore molto convessa, che crescono in mezzo a quelle precedenti che si seccano; ricordano spesso frammenti di pietra o di granito e si mimetizzano nel terreno circostante.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate-autunno |
|
erbacea |
|
Mite. |
|
piccola |
|
Originaria del Sud-Africa. |
esposizione
Posizione assolatissima.
fioritura
I fiori sono giallo-rosati, spuntano in estate-autunno e hanno un gradevole profumo.
storia
Il nome proviene dal greco pléios = molti e spìlos = macchia, poichè le sue foglie sono ricoperte da numerosi puntini, detti finestre.
irrigazione
Le annaffiature, dovranno essere effettuate moderatamente ed effettuate soltanto quando le vecchie foglie sono quasi secche.
particolarità
E' indispensabile interrompere le innaffiature, a settembre, sostituendole con occasionali spruzzature sulle foglie.
segnalazioni
temperatura
La temperatura minima invernale sopportabile è di 7 °C.
substrato
Il substrato deve essere composto da terra concimata, con grande aggiunta di sabbia grossa, tritumi di calcinacci e di pietra calcarea, con ottimo drenaggio.
clima
Mite.
durata
Perenne.
origine
Originaria del Sud-Africa.