Agavaceae
Agave potatorum
Agave potatorum
Agave potatorum
Agave potatorum
Agave potatorum 'verschaffeltii', sin. Agave scolymus e Agave saundersii; è caratterizzata da rosetta basale di 50-80 foglie succulente, rigide, a margini ondulati, con denti acuminati, all'apice dei quali è presente una spina scura lunga 3-4 cm, il loro colore è variabile da azzurro-verde a bianco-glauco.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
Temperato. |
|
media |
|
Originaria di Oaxaca e Puebla (Messico meridionale). |
esposizione
In pieno sole.
fioritura
Dal centro della rosetta degli esemplari adulti, durante l'estate, spunta un'infiorescenza, provvista di mazzetti laterali, con numerosi fiori tubulari di colore giallo sfumati di rosso-porpora.
irrigazione
Innaffiare abbondantemente durante la fase vegetativa e mantenere quasi asciutta d'inverno.
substrato
Terreno sabbioso e buon drenaggio.
propagazione
Per seme o per separazione dei polloni basali, in primavera o in estate.
segnalazioni
clima
Temperato.
durata
Perenne.
origine
Originaria di Oaxaca e Puebla (Messico meridionale).