Cactaceae
Notocactus haselbergii
Notocactus haselbergii
Notocactus haselbergii
Notocactus haselbergii
Di facile coltivazione, è caratterizzata da fusto appena cilindrico o globulare, alto 15 cm circa e con diametro di 10 cm, con apice depresso.
Le spine radiali sono aghiformi, lunghe un centimetro circa e coprono interamente il fusto.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
Penombra |
|
fiorita: primavera |
|
cactacea |
|
Mite. |
|
piccola |
|
Originaria degli altopiani del Brasile meridionale. |
esposizione
Da coltivare in posizione semiombrosa.
fioritura
I fiori sbocciano sulle areole superiori, sono formati da un corto tubo, con petali rossi, talvolta arancioni e durano quasi una settimana.
concimazione
Somministrare moderatamente, un fertilizzante liquido bilanciato, durante la stagione vegetativa.
irrigazione
Annaffiare moderatamente durante la stagione vegetativa e mantenere quasi asciutto d'inverno.
temperatura
La temperatura invernale minima non deve essere inferiore ai 10 °C.
segnalazioni
substrato
Il substrato deve essere leggero e ben drenato.
propagazione
Moltiplicare da seme in primavera, oppure innestare su Trichocereus.
clima
Mite.
durata
Perenne.
origine
Originaria degli altopiani del Brasile meridionale.