Agavaceae
Agave salmiana
Agave salmiana 'otto'
Agave salmiana
Agave salmiana 'otto'
Pianta perenne, succulenta, con foglie a margine spinoso, riunite in rosette basali su un fusto beve. In Italia centrale, meridionale e nella riviera ligure cresce all'aperto, mentre nell'Italia settentrionale, non resistendo ai freddi invernali, viene coltivata in vaso o in serra. In piena terra può arrivare a circa 3 m di altezza, le foglie sono di colore verde intenso o grigiastre, possono arrivare a una lunghezza di circa 2,5 m e a una larghezza di 35 cm circa.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cespugliosa |
|
Mite, mediterraneo. |
|
grande |
|
Originaria del Messico. |
esposizione
L'esposizione deve sempre essere soleggiata.
fioritura
D'estate presenta fiori imbutiformi, giallo-verdastri, su un'infiorescenza a pannocchia, su un fusto eretto lungo circa 6 m; dopo la fioritura, che si fa attendere per molti anni, la pianta muore.
concimazione
Somministrare un fertilizzante liquido, sciolto nell'acqua di irrigazione, quando la pianta è giovane.
irrigazione
Annaffiare abbondantemente durante la stagione di crescita, riducendo nei rimanenti periodi, fino a interrompere d'inverno. E' molto resistente alla siccità.
potatura
Limitata a rimuovere le parti danneggiate o rinsecchite.
segnalazioni
malattie
Non è soggetta a malattie particolari, ma bisogna evitare i ristagni d'acqua che possono danneggiarla irreparabilmente.
temperatura
Sopporta bene, per brevi periodi, temperature vicine allo zero.
rinvaso
Le piante coltivate in appartamento, o in vaso, devono essere rinvasate quando lo spazio non è più sufficiente.
substrato
Il terriccio dovrà essere sciolto e misto a sabbia di fiume, predisporre un ottimo drenaggio.
propagazione
Si può moltiplicare per seme, oppure separando i polloni basali in primavera o in estate.
clima
Mite, mediterraneo.
durata
Perenne.
origine
Originaria del Messico.