Cactaceae
Mammillaria gracilis
Mammillaria gracilis
Mammillaria gracilis
Mammillaria gracilis
Succulenta largamente coltivata, ha fusto piccolo, cilindrico, alto circa 10 cm, accestisce sia ramificando e sia per nuovi polloni, spesso distorti. Presenta 12-14 spine radiali setolose lunghe circa 1 cm, prima color crema e poi bianche, irradiate a stella; da 3 a 5 spine centrali, di colore dal bruno-chiaro al bruno-scuro, di lunghezza circa 1,5 cm. E di facile coltivazione e propagazione (per polloni o per talea), ma non fioriscono prima di tre anni di età.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cactacea |
|
Mite, mediterraneo. |
|
piccola |
|
Originaria dello stato di Hidalgo (Messico). |
esposizione
Da esporre a pieno sole, proteggendola però dal sole cocente estivo, con un riparo o ricoverandola in luogo chiuso fino al tramonto.
fioritura
I fiori lunghi 2 cm circa e larghi 1,5 cm circa hanno i segmenti del perianzio lanceolati e di colore giallo tenue o biancastri e sbocciano d'estate.
concimazione
Somministrare un fertilizzante liquido bilanciato, una volta ogni 20 giorni circa durante la stagione di crescita, miscelato all'acqua irrigua.
irrigazione
Annaffiare abbondantemente durante la stagione vegetativa e tenere asciutto d'inverno.
potatura
Asportare le parti evidentemente danneggiate o marcescenti.
malattie
Fare in modo che non si formino ristagni d'acqua, che possono dar luogo a marcescenza delle radici o dei fusti, di solito non viene attaccata da funghi o afidi.
temperatura
Tollera il freddo non molto intenso, in condizioni di assenza d'acqua e terreno asciutto. Non esporre a temperatura al di sotto di 10 °C.
rinvaso
Rinvasare, in recipiente poco più grande, quando lo spazio per contenerla nel vaso attuale è diminuito molto.
segnalazioni
substrato
Il substrato sarà composto da terriccio fertile, misto a lapillo o pozzolana e a sabbia grossolana di fiume; il tutto molto ben drenato.
propagazione
Si propaga, in primavera, per semina o per divisione dei polloni basali.
clima
Mite, mediterraneo.
durata
Perenne.
origine
Originaria dello stato di Hidalgo (Messico).