Cactaceae
Cleistocactus strausii
Cleistocactus strausii
Cleistocactus strausii
Cleistocactus strausii
E' una Cactacea appartenente al genere Cleistocactus. Presenta fusto colonnare che può raggiungere anche i due metri di altezza. Il fusto è di colore verde, ricoperto di spine simili a una folta peluria biancastra. E' una pianta a crescita veloce e dalla base si formano spesso delle diramazioni.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cactacea |
|
media |
|
Il Cleistocactus strausii è originario della Bolivia, nel dipartimento di Tarija, confinante con l'Argentina settentrionale, a più di 1700 m di altitudine. |
esposizione
E' consigliabile posizionare la pianta, all'aperto, in un luogo soleggiato, oppure all'interno ma è necessario tenerla vicino ad una finestra molto luminosa.
fioritura
I fiori sbocciano d'estate, orizzontalmente sulla parte superiore del fusto, sono di colore rosso, cilindrici a forma di tubo peloso e scaglioso, con segmenti del perianzio corti, che rimangono quasi chiusi e dai quali spuntano i filamenti degli stami e il lungo stilo dello stigma stellato, possono raggiungere i 10 cm di lunghezza. I frutti, di forma sferica, sono rossi e lanosi.
storia
Il nome deriva dal greco (kleistόs = chiuso e cactus), perché il perianzio si apre pochissimo, assumendo una forma tubolare.
irrigazione
Annaffiare ogni 15 giorni durante l'estate, diradare gli interventi d'inverno, riducendoli a due o tre volte per tutta la stagione.
temperatura
Durante l'inverno bisogna sistemarla in un luogo dove la temperatura non scenda mai sotto i 5 °C.
segnalazioni
substrato
Il terriccio deve essere composto da tre parti di pomice o lapillo e uno di terra per piante grasse, è importante comunque creare un buon drenaggio per evitare i marciumi radicali.
durata
Perenne.
origine
Il Cleistocactus strausii è originario della Bolivia, nel dipartimento di Tarija, confinante con l'Argentina settentrionale, a più di 1700 m di altitudine.