Crucifere
lobularia
Lobularia
lobularia
Lobularia
Pianta fiorita, perenne di facile coltivazione, da esterni se il clima non è troppo freddo. Coltivabile anche in vaso. Presenta foglie lineari, lanceolate, quasi grigio-verdi; i fiori solitamente sono di colore bianco, raramente di altre tonalità.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cespugliosa |
|
Temperato-caldo |
|
grande |
|
Europa |
esposizione
E' meglio esporre dove possibile in pieno sole
fioritura
Fiorisce durante tutta l'estate, da giugno a settembre; i suoi gradevoli fiorellini emanano un delicato profumo di miele.
storia
nel linguaggio comune è denominata anche Alisso.
concimazione
Si può utilizzare concime complesso seguendo le indicazioni del produttore
irrigazione
Solo in caso di prolungata siccità o in presenza di piante giovani per la coltivazione in esterno, in vaso mantenere il terreno leggermente umido evitando ristagni d'acqua
segnalazioni
potatura
E' sufficiente eliminare le parti danneggiate o secche
malattie
Possono verificarsi marciumi diffusi dovuti ad eccessiva umidità del terreno
particolarità
Utilizzata per le coltivazioni più diverse, in esterni per giardino, aiuola o per copertura, in vaso adatta per terrazzi e balconi In caso di coltivazione in vaso posizionare se possibile in luogo riparato dal vento
temperatura
Si consiglia di non scendere sotto i 4-5°.
rinvaso
Quando necessario, a inizio primavera potare le parti troppo cresciute. Durante la fioritura le pari sfiorite
substrato
Qualsiasi tipi di terreno, anche quelli sabbiosi e rocciosi. In vaso, utilizzare un terriccio epr piante fiorite, oppure, un mix di torba e terra in parti uguali con aggiunta di sabbia per drenaggio.
propagazione
Tramite semina in primavera in piena terra.
clima
Temperato-caldo
durata
Perenne
origine
Europa