Magnoliacee
magnolia
Magnolia
magnolia
Magnolia
Albero o anche arbusto, a seconda della specie sempreverde o a foglia decidua. Pianta da esterno con grandi fiori solitari, vistosi, cha variano dal rosa, al bianco al giallognolo ed al porpora. I frutti sono acheni con un solo seme, rosso scarlatto, rosa o marrone; e sono anche molto ornmentali. La specie M. Grandiflora è sempreverde, con grandi foglie ovate, verde scuro lucido sulla pagina superiore e rugginose su quella inferiore. I fiori bianco-crema sono molto profumati e spettacolari. Tra le specie a foglie decidue abbiamo la M.x soulangeana che forma arbusti o alberelli con foglie leggermente pelose sulla pagina inferiore e grandi fiori bianchi con sfumature porpora.
esposizione
A seconda della specie, la magnolia preferisce l'ombra parziale.
fioritura
A seconda della specie, iniziano a sbocciare verso inizio di marzo fino ad agosto circa
arte
Nel linguaggio dei fiorila Magnolia è simbolodi candore, se i fioripresentano invece due colori, allora simboleggia il pudore virgineo, quando è precoceevoca l'ansietà. Il legno della Magnolia è usato per opere di falegnameria.
medicina
I fiori sono ricchi di vitamine e sali minerali; alcune specie sono usate per l'azione antireumatiche delle resine presenti sulla corteccia, i boccioli di Magnolia officinalis presentano proprietà antiallergiche ed antinfiammatorie.
segnalazioni
letteratura
il botanico Plumier che viaggiava in America alla ricerca di nuove specie di piante, dedicò alla Magnolia il nome dello scienziato Pierre Magnol che la introdusse in Europa nel suo giardino botanico di Montpelier
storia
E' un albero preistorico: ne sono stati rinvenuti esemplari fossili che risalgono a cinque milioni di anni fa. Nel 1740 la Magnolia giunse in Francia dall'America.
viaggio
Si dice che nel suo paese d'origine, quando è in fiore, nessuno dorma mai sotto di lei, perchè il profumo è così intenso che potrebbe ucciderlo nel sonno.
concimazione
Utilizzare concime complesso seguendo le indicazioni del produttore
irrigazione
Solo in presenza di piante giovani o di prolungata siccità.
potatura
Eliminare le parti secche o danneggiate.
malattie
Può essere soggetta a funghi di vario tipo, muffa grigia, oidio, da trattare con prodotti specifici. Se alcune delle foglie presentano maculature, trattare con prodotti a base di rame ed eliminare quelle già danneggiate. Il gelo può intaccare le sue gemme provocando muffa grigia.
particolarità
La magnolia posside queste grandi foglie perenni che sono così coriacee da crepitare al minimo soffio divento o goccia di pioggia.
temperatura
vuole zone fresche ma deve essere protetta da vento e gelate, sopporta bene anche le temperature piuttosto elevate. Le specie che fioriscono durante la primavera, possono subire danni a causa delle gelate. Un clima mite è l'ideale per ottenere uno sviluppo rigoglioso.
rinvaso
In primavera, ogni 3 anni circa
substrato
Si adatta a qualsiasi terreno anche se preferisce un terriccio leggermente acido o neutro, fertile e ben drenato.
propagazione
Tramite semina verso inizio autunno in cassetta
clima
Temperato
durata
Perenne
origine
Giappone, Asia, Giava sumatra, America del nord