Glyphocyphidae
Echinopsis denudatum
Echinopsis denudatum
Echinopsis denudatum
Echinopsis denudatum
Pianta globosa, con evidenti costolature ottuse, areole bianche che nascondono cortissime spine nella lanugine che le caratterizza. L'intero fusto รจ di colore verde brillante.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cactacea |
|
Mite, mediterraneo. |
|
media |
|
Originaria dell'Argentina, Uruguay e Brasile meridionale. |
esposizione
Ama esposizione a pieno sole.
fioritura
In estate presentano fiori diurni bianchi, tubulosi, che fuoriescono da un lungo tubo ricoperto di squame.
concimazione
Somministrare un fertilizzante liquido, miscelato con l'acqua irrigua, nella stagione vegetativa.
irrigazione
Annaffiare con parsimonia durante la stagione di crescita, ridurre nei rimanenti periodi, fino a interrompere d'inverno.
temperatura
Resiste anche a brevi gelate ma, in condizione di terreno asciutto.
substrato
Il substrato deve essere per Cactaceae, leggero e poroso, molto ben drenato.
propagazione
La propagazione avviene per seme in primavera oppure dividendo i polloni che si formano alla base della pianta.
clima
Mite, mediterraneo.
segnalazioni
durata
Perenne.
origine
Originaria dell'Argentina, Uruguay e Brasile meridionale.