Cactaceae
Opuntia verschaffeltii
Opuntia verschaffeltii
Opuntia verschaffeltii
Opuntia verschaffeltii
Questa Opuntia è forse la più strana e interessante del suo genere. E' composta da parecchi fusti che hanno la base sotterranea, ma nel cespo che essi producono, è impossibile distinguere un fusto principale. In natura presenta fusti globulari e può raggiungere i 30 cm di diametro, ma in coltivazione divengono cilindrici e alti fino a 20 cm con un diametro di circa 2 cm. Sui tubercoli, scarsi o quasi indistinti, compaiono foglie cilindriche, che in pieno sole diventano rossastre e che, dopo poco, cadono.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cactacea |
|
Temperato. |
|
piccola |
|
Originaria della Bolivia, sulla Cordigliera Orientale, nell'area di La Paz. |
esposizione
Richiede serra fredda d'inverno e molto sole nei riamanenti periodi.
fioritura
I fiori, vistosi e grandi, su una pianta così piccola sono di colore rosso scuro e sbocciano durante l'estate.
storia
Questa pianta è stata descritta dal botanico francese August Louis Cels nel 1898.
irrigazione
Le annaffiature, regolari in estate, vanno completamente sospese in inverno.
substrato
La loro coltivazione richiede un terriccio molto drenante e roccioso e, se coltivate in vaso, la terra deve essere concimata e mista a sabbia grossolana.
clima
Temperato.
segnalazioni
durata
Perenne.
origine
Originaria della Bolivia, sulla Cordigliera Orientale, nell'area di La Paz.