Solanaceae
Capsicum annuum hybrid 'F1 chiokiera'
Capsicum annuum
Capsicum annuum hybrid 'F1 chiokiera'
Capsicum annuum
Piccola pianta annua di circa un metro di altezza, ibrida del Peperone (Capsicum annuum), presenta foglie ovali e appuntite e di essa si utilizza il frutto costituito da una bacca carnosa, verde da acerba e rossa a maturazione.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera-estate |
|
erbacea |
|
Temperato. |
|
Annua. |
|
media |
esposizione
L'esposizione ideale è a pieno sole.
fioritura
Fiorisce d'estate.
medicina
Il peperone ha un elevato contenuto di vitamina C; il suo potere nutrizionale è trascurabile ma, possedendo un basso contenuto calorico, è da inserire nelle diete dimagranti, preferendo la consumazione delle varietà dolci che sono più digeribili.
concimazione
Concimare poco e spesso utilizzando concime ternario.
irrigazione
Annaffiare regolarmente ma senza eccedere per non causare ristagni d'acqua. Infatti gradisce un terreno fresco, privo di umidità eccessiva e di siccità.
segnalazioni
potatura
Eliminare le parti secche o danneggiate.
malattie
Non è soggetta a particolari malattie.
temperatura
Richiede una temperatura diurna che va dai 15 ai 28 °C, teme le gelate e le temperature troppo alte 30-35 °C, che associate ad alta ventosità, determinano cascola fiorale e/o deformazione e cascola dei frutti; inoltre possono provocare una scottatura o colpo di sole sul frutto esposto ai raggi del sole.
substrato
Necessita di terreno di medio impasto, molto fertile, profondo, con una buona dose di calcio e ben drenato.
propagazione
Avviene per seme in primavera avanzata o inizio estate, quando la temperatura si mantiene sui 15 °C o più. I semi devono essere ricoperti da almeno un centimetro di terra, perché gli uccelli ne sono molto golosi e ne farebbero razzia.
clima
Temperato.
durata
Annua.