Cupressaceae
Criptomeria, cedro rosso del Giappone.
Cryptomeria japonica (L.F.) Don.
Criptomeria, cedro rosso del Giappone.
Cryptomeria japonica (L.F.) Don.
Albero sempreverde, introdotto in Europa nella seconda metà dell'Ottocento, presenta chioma piramidale disomogenea, arrotondata in alto, tronco dritto, tozzo, con corteccia bruno-rossastra, sfibrata longitudinalmente che si sfoglia in lunghe placche grigie; foglie aghiformi, di colore verde lucente, appiattite alla base, lunghe circa 1,5 cm, appuntite e incurvate verso l'esterno, disposte a spirale attorno ai rametti.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera |
|
Si adatta bene al clima mite, mediterraneo, pur preferendo un clima temperato umido. |
|
grande |
|
Originaria del Nord-America, dell'Asia orientale e della Tasmania. |
esposizione
L'esposizione ideale è in pieno sole in zone di latifoglie miste.
fioritura
Fiorisce in marzo; le infiorescenze maschili, ovali di circa 5 mm spuntano all'ascella delle foglie e sono di colore giallo-brunastro, mentre quelle femminili spuntano a grappolo all'apice dei piccoli rami e sono di colore verde. Seguono i frutti a cono rotondo, di 2 cm di larghezza, di colore marrone e con delle scaglie munite di 5-6 spine.
storia
In Giappone è considerato "Albero sacro" e viene spesso piantato vicino ai templi.
concimazione
Non necessaria se il terreno che la ospita è profondo e fertile.
irrigazione
Non necessaria se le precipitazioni atmosferiche sono regolari.
segnalazioni
temperatura
Se isolata, in un parco o in giardino, è bene ripararla dai venti predominanti e dal freddo intenso.
substrato
Predilige terreno profondo e fertile.
clima
Si adatta bene al clima mite, mediterraneo, pur preferendo un clima temperato umido.
durata
Perenne.
origine
Originaria del Nord-America, dell'Asia orientale e della Tasmania.