Euphorbiaceae
Euphorbia pugniformis crestata
Euphorbia caput-medusae crestata
Euphorbia pugniformis crestata
Euphorbia caput-medusae crestata
Presenta foglie lanceolate, caduche, verdi, lunghe 4-6 mm; il fusto principale spunta dalla radice formando un corpo globoso spesso 5-8 cm, coronato da ramificazioni cilindriche tubercolate alte 5-10 cm. L'unica sostanziale differenza dall'Euphorbia pugniformis è dovuta alla "fasciazione" (fenomeno di anomalia morfologica, con appiattimento e allargamento di fusti, rami e assi fiorali, dovuto a concrescenza di gemme o a deformazione dell'apice vegetativo).
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
cespugliosa |
|
Tropicale. |
|
media |
|
Originaria delle regioni tropicali e subtropicali del Sudafrica. |
esposizione
In pieno sole assume un bel colore bronzeo, a mezz'ombra mantiene il suo colore verde brillante.
fioritura
La forma crestata non produce fioritura.
concimazione
Una volta al mese somministrare un fertilizzante liquido bilanciato con basso contenuto di azoto.
irrigazione
Richiede pochissima acqua, annaffiare con parsimonia nella buona stagione e tenere a secco durante l'inverno.
potatura
Limitata all'eliminazione delle parti danneggiate.
segnalazioni
malattie
E' una pianta soggetta ad attacchi di afidi e cocciniglie farinose, la muffa grigia può danneggiarla irrimediabilmente.
temperatura
La temperatura minima non deve essere al di sotto di 15 °C.
rinvaso
Rinvasare quando la pianta dovesse crescere tanto e il vaso sia troppo piccolo.
substrato
E' tollerante di vari tipi di terriccio, ma richiede un ottimo drenaggio.
propagazione
Per semina in primavera, in vasi posti in un cassone freddo appena i semi sono maturi; oppure per talee immerse nel carbone di legna o in acqua tiepida.
clima
Tropicale.
durata
Perenne.
origine
Originaria delle regioni tropicali e subtropicali del Sudafrica.