Cactaceae
Austrocephalocereus dybowskii
Austrocephalocereus dybowskii
Austrocephalocereus dybowskii
Austrocephalocereus dybowskii
Pianta ramificante fin dalla base, forma delle colonie di fusti alti fino a 4 m con un diametro di 10 cm, eretti, coperti di morbida peluria. Il fusto consta di 20 costolature, sottili e basse, con areole ravvicinate. Nascoste dai peli vi sono numerose spine radiali, mentre le spine centrali sono due o tre, gialle o brune e fuoriescono per circa 3 cm. La peluria che ricopre i fusti è bianca e folta nella parte apicale, in modo particolare nella parte volta a ponente, dove spuntano le areole dei fiori e dove il cefalio si estende, nelle piante adulte, per circa 50 cm dalla cima in giù.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
cactacea |
|
media |
|
Originaria delle colline aride dello stato di Bahia (Brasile nordorientale). |
esposizione
Richiede ricovero invernale e esposizione soleggiata d'estate.
fioritura
D'estate sbocciano i fiori, lunghi 4-5 cm, bianchi e campanulati, con segmenti del perianzio corti. Alla fioritura segue il frutto, globulare, liscio e di colore rosa.
storia
Il nome indica un altro genere, il Cephalocereus, originario del Messico, nome che la identifica ancora oggi poiché descritta da più lungo tempo, cioè dal 1908, ma che per i botanici rientra nel genere Austrocephalocereus.
concimazione
Somministrare un fertilizzante liquido per Cactaceae, misto all'acqua dell'irrigazione estiva, per 1 volta al mese.
segnalazioni
irrigazione
Annaffiare moderatamente durante la stagione vegetativa, tenere asciutto dall'autunno alla primavera.
particolarità
E' una pianta facile da coltivare.
temperatura
La temperatura minima sopportata è di 10 °C, al di sotto di questo valore è conveniente posizionarla in luogo riparato.
substrato
Il substrato deve essere leggermente calcareo e molto ben drenato.
propagazione
La propagazione risulta molto facile per talea.
clima
Mediterraneo.
durata
Perenne.
origine
Originaria delle colline aride dello stato di Bahia (Brasile nordorientale).