Palmae
noce di cocco
Cocos nocifera
noce di cocco
Cocos nocifera
Pianta da interno di facile manutenzione, sempreverde. Il fusto diviene colonnare e slanciato. la foglie sono paripennate e durante i primi due anni sono erette, successivamente assumono un atteggiamento cadente, sono suddivise in due, picciolate e striate. I piccolo fiori gialli sono protetti da una spata concava. I frutti, le noci di cocco, del peso di circa 1 kg raggiungono la maturazione in circa sei mesi e si formano subito dopo la fioritura. Presentano esocarpo liscio, mesocarpo fibroso, endocarpo legnoso e molto resistente.
esposizione
Necessita di molta luce, occorre posizionarla molto vicina ad una finestra. Alle nostre latitudini viene generalmente coltivata in vaso in ambienti protetti ( casa, serra) a temperatura ed umidità controllata.
fioritura
Infiorescenza a forma di ombrella. In casa difficilmente fiorisce
medicina
La noce di cocco è ricca di potassio ed è molto nutriente: un etto fornisce 360 kcal.
Tonifica i tessuti ed è per questo che viene utilizzato per fare i saponi
storia
Si ritiene che sia originario dell'arcipelago della Malaysia. E'approdato in altri luoghi via mare e poi si è diffusa
concimazione
Non sono richiesti concimi particolari
irrigazione
In estate mantenere il terreno umido evitando eccessi d'acqua
potatura
Eliminare le parti danneggiate
malattie
Non è afflitta da malattie particolari
segnalazioni
particolarità
Posizionare in luogo non soggetto a sbalzi di temperatura o correnti d'aria .
Piante i cui fusti eretti crescono direttamente dalla noce appoggiata al terreno.
temperatura
Non scendere sotto i 15°, sopporta molto bene le alte temperature
rinvaso
Quando necessario, in primavera
substrato
Leggero Mix composto da torba principalmente con terriccio e sabbia
propagazione
Avviene per seme
clima
Tropicale
durata
Perenne
origine
Oceania