Crassulaceae
Cotyledon ladysmithensis
Cotyledon ladysmithensis
Cotyledon ladysmithensis
Cotyledon ladysmithensis
Succulenta di piccola taglia, può raggiungere i 20 cm di altezza, tappezzante in grado di ricoprire vaste zone di terreno, con foglie carnose, dotate di due o più denti all'estremità, sono spesso tomentose, di colore marrone chiaro.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
fiorita: estate |
|
cespugliosa |
|
piccola |
esposizione
Si consiglia di posizionare questa pianta in luogo semiombreggiato, in modo che la luce solare diretta le arrivi durante le ore più fresche del giorno.
fioritura
In estate presenta infiorescenze corte con fiori di colore giallo-senape, in tutte le tonalità, fino al marrone-verdognolo.
irrigazione
Annaffiare solo una volta ogni mese, lasciando il terreno asciutto per 3 o 4 giorni prima di ripetere l'annaffiatura; quando si annaffia si consiglia di evitare gli eccessi, queste piante sono molto resistenti alla siccità; durante i mesi invernali dobbiamo evitare di annaffiare le piante coltivate in luogo con clima freddo.
temperatura
Possiamo coltivare queste piante succulente in clima freddo; alcune specie possono sopportare temperature inferiori ai 5°C, ma solo per brevi periodi, e se il terreno rimane completamente asciutto. In primavera è bene porle all'aperto solo quando le temperature sono superiori ai 15°C.
substrato
Predilige terreno soffice, con elevato drenaggio. Miscuglio di 1 parte di sabbia e 3 parti di terriccio.
clima
Mediterraneo.
durata
Perenne, sempreverde.