Xanthorrhoeaceae
Haworthia attenuata cv. Concolor
Haworthia attenuata cv. Concolor
Haworthia attenuata cv. Concolor
Haworthia attenuata cv. Concolor
Piccola succulenta disponibile in diverse varietà, ognuna con diversa forma, consistenza e colore. Viene spesso erroneamente denominata Haworthia fasciata.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
Penombra |
|
fiorita: primavera-estate |
|
cespugliosa |
|
piccola |
|
Originaria delle regioni orientali della provincia del Capo (Sud Africa). |
esposizione
Da coltivare in posizione semiombrosa, in quanto patisce i danni provocati dai raggi solari diretti.
fioritura
A fine primavera inizio estate, dal centro della rosetta spunta un'infiorescenza di circa 30 cm, composta da racemi di fiori tubulosi bianchi, di circa 2 cm, con carenature verdastre.
concimazione
Non necessaria.
irrigazione
Annaffiare moderatamente, durante la stagione vegetativa, e mantenere il terriccio quasi asciutto d'inverno.
potatura
Limitata all'asportazione delle parti secche o danneggiate.
temperatura
Resiste a temperature vicine a 5 °C, in condizioni di terreno asciutto.
segnalazioni
rinvaso
Il rinvaso si reputa necessario, quando la pianta è cresciuta troppo, per il vaso che la contiene.
substrato
Richiede un substrato leggero e leggermente acido, molto ben drenato.
propagazione
Si moltiplica per seme, per talea di foglia o separando i cespi, in primavera.
clima
Mediterraneo.
durata
Perenne.
origine
Originaria delle regioni orientali della provincia del Capo (Sud Africa).