Cactaceae
Mammillaria glassii (Sin. Bartschella glassii e Mammillaria ascensionensis - Reppenhagen 1979)
Mammillaria glassii
Mammillaria glassii (Sin. Bartschella glassii e Mammillaria ascensionensis - Reppenhagen 1979)
Mammillaria glassii
Succulenta nana fittamente cespitosa, presenta ascelle munite di numerosi peli setolosi, bianchi, sottili, morbidi. Conta 50-60 spine radiali, bianche, che ricoprono completamente la pianta e circa 9 spine centrali di cui una uncinata.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera |
|
cactacea |
|
Mite, mediterraneo. |
|
piccola |
|
Originaria di Coahuila, Tamaulipas e Nuevo Leon (Stati del Messico). |
esposizione
Ha necessità di molta luce per quanto possibile, senza bruciare la pianta con i raggi diretti del sole; per favorire la formazione, la crescita e la fioritura sono indispensabili queste condizioni.
fioritura
I fiori, molto piccoli, imbutiformi, sovente non si aprono completamente, sono di colore dal giallo crema al rosa chiaro, misurano fino a 15 mm di lunghezza e 20 mm di diametro e sbocciano in primavera.
concimazione
Somministrare un fertilizzante al potassio d'estate.
irrigazione
Annaffiare normalmente in estate, ridurre nei rimanenti periodi e lasciare a secco in inverno.
temperatura
E 'abbastanza resistente al gelo e, se mantenuta asciutta, resiste fino a -5 °C.
segnalazioni
substrato
Utilizzare un terriccio poroso con aggiunta di sabbia grossolana.
propagazione
Per trapianto dei polloni.
clima
Mite, mediterraneo.
durata
Perenne.
origine
Originaria di Coahuila, Tamaulipas e Nuevo Leon (Stati del Messico).