Agavaceae
Dasylirion longissimum
Dasylirion longissimum
Dasylirion longissimum
Dasylirion longissimum
Pianta caratterizzata da fusto corto e grosso, cinto da un fitto ciuffo di foglie sottili e rigide, di colore verde-azzurrognolo, dal margine spinoso, dapprima erette e successivamente ripiegate all'infuori, man mano che spuntano quelle nuove. E' a crescita lenta e può arrivare a 15 m di altezza, se coltivata in piena terra.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera |
|
erbacea |
|
Mite, mediterraneo. |
|
media |
|
Originaria del Messico e dell'Arizona. |
esposizione
E' una pianta che ama il pieno sole o, comunque, l'esposizione dovrà essere più luminosa possibile.
fioritura
I fiori, poco appariscenti, biancastri, sono campanulati e inseriti in pannocchie erette, e sbocciano a fine inverno o inizio primavera.
concimazione
Utilizzare, da Aprile a Settembre, un concime a cessione prolungata.
irrigazione
Annaffiare frequentemente durante l'arco dell'anno e ridurre sensibilmente, le irrigazioni, durante l'inverno.
potatura
Limitata a eliminare parti danneggiate o ingiallite.
particolarità
Questa pianta attrae api, farfalle e uccelli.
temperatura
Resiste al freddo fino a -5 °C, in condizione di terreno asciutto.
rinvaso
Necessita raramente di rinvaso, giacché la crescita è lenta ma, se dovesse essere necessario, rinvasare soltanto quando le radici hanno occupato interamente lo spazio del vaso.
substrato
Non è molto esigente come tipo di terreno, ma è molto importante che sia permeabile e che, il drenaggio, sia perfetto.
segnalazioni
propagazione
La propagazione, dal momento che questa pianta produce raramente polloni, va fatta per seme che germinerà facilmente, in cassone vetrato o in serra fredda, a fine inverno o in primavera.
clima
Mite, mediterraneo.
durata
Perenne, sempreverde.
origine
Originaria del Messico e dell'Arizona.