Portulacaceae
Porcellana africana
Portulacaria afra Jacq.
Porcellana africana
Portulacaria afra Jacq.
Arbusto eretto e carnoso, fittamente ramificato, con corteccia ondulata e rami lisci, orizzontali, di colore rossiccio da giovani; le foglie sono piccole, assenti di picciolo, carnose, obovate, con la pagina superiore piatta e, quella inferiore, convessa e di colore verde splendente. Può crescere fino a 1,5 m di altezza.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera-estate |
|
arbustiva |
|
Mite, mediterraneo. |
|
media |
|
Originaria dell'Africa sud-occidentale. |
esposizione
Predilige esposizione soleggiata o a mezz'ombra.
fioritura
I fiori sbocciano in primavera-estate (compaiono raramente negli esemplari in coltivazione); essi sono piccoli, di colore rosa, riuniti in cime ascellari.
concimazione
Somministrare un fertilizzante liquido per cactaceae, miscelato con l'acqua irrigua, almeno due volte durante l'estate.
irrigazione
Annaffiare con parsimonia durante la stagione vegetativa e interrompere drasticamente durante l'inverno.
potatura
Limitata all'eliminazione di parti danneggiate.
temperatura
E' molto sensibile al freddo, se la temperatura dovesse scendere al di sotto dei 10 °C, bisogna proteggerla con pacciamature.
substrato
Non richiede terriccio particolare, purché sia fertile e ben drenato.
propagazione
La moltiplicazione si effettua generalmente, per talea di legno semi-maturo, in estate.
clima
Mite, mediterraneo.
segnalazioni
durata
Perenne.
origine
Originaria dell'Africa sud-occidentale.