Compositae
echinops siculus
Echinops siculus
echinops siculus
Echinops siculus
Specie erbacea di facile coltivazione. Con foglie profondamente divise; area centrale larga 1-2 cm; lamina di sopra ragnatelosa, senza spinule, sotto bianco-tomentosa, sul bordo con spine rigide e pungenti di 2-4 mm; le infiorescenze hanno un diametro di 3-4 cm e sono azzurro-violaceo. L'altezza varia dal metro al metro e mezzo, cresce spontaneamente,fior in ambienti impervi.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
erbacea |
|
Temperato |
|
media |
|
Europa, Asia |
esposizione
Puo' essere esposta sia a mezz'ombra che a pieno sole.
fioritura
Fiorisce nella stagione estiva.
concimazione
La concimazione avviene nella fase dell'impianto,con sostanza organica ben matura
irrigazione
Viene annaffiata solo in caso di siccitÃ
potatura
Tagliare i fusti basilari in autunno
malattie
Rischio di funghi,curabile con appositi medicinali
segnalazioni
particolarità
Da fiori recisi mantengono intatto il loro colore. Non necessita di cure particolari.
temperatura
Resiste sia alle alte che alle basse temperature
substrato
Non ha esigenze particolari Non ha particolari esigenze di terreno,evitare terreni troppo umidi
propagazione
La propagazione puo' avvenire nei mesi invernali(novembre-dicembre)per talea radicale,mentre in autunno o in primavera con la divisione dei cespi
clima
Temperato
durata
Perenne
origine
Europa, Asia