Labitae
erba gattaia hederacea
Nepeta hederacea
erba gattaia hederacea
Nepeta hederacea
Il genere Nepeta comprende 250 specie circa, si tratta di piante erbacee, rustiche, con breve radice a fittone; le foglie sono inserite su di un fusto eretto e ramoso e sono opposte, cordate con lembo dentato. I fiori possono essere di vari colori (bianchi, rosati, lavanda, azzurri, violetto) riuniti in spighe terminali.
La specie N.hederacea è alta 20 cm., ha foglie reniformi chiare, fiori azzurro-lilla. esiste una varietà con le foglie variegate di bianco.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: primavera-estate |
|
erbacea |
|
Temperato |
|
Annuale o perenne |
|
media |
|
Europa, Asia |
esposizione
Può essere esposta sia a mezz'ombra che a pieni raggi solari
fioritura
Inizia a fiorire a partire da maggio fino quasi alla fine dell'estate
concimazione
Al momento dell'impianto concimare con concime colmplesso,in primavera e in estate concimare in base all'irrigazione
irrigazione
Annaffiatura regolare evitando ristagni d'acqua
segnalazioni
potatura
Eliminare le parti danneggiate e sfiorite
malattie
La malattia che può colpirla è chiamata mal bianco, eliminabile con appositi medicinali a base di zolfo.
particolarità
Fare attenzione ai ristagni d'acqua.
temperatura
Resistente sia alle basse che alle alte temperature
rinvaso
Avviene in vasi più grandi nei mesi di fine autunno e inizio primavera
substrato
Coltivare in terreni drenati ed arricchiti di torba(carbon fossile) e concime complesso.
propagazione
Si effetua con la semina in primavera o grazie a talee che si fanno radicare in torba e sabbia. Con la divisione dei cespi possiamo piantare direttamente a dimora le parti ottenute.
clima
Temperato
durata
Annuale o perenne
origine
Europa, Asia