Nyctaginaceae
bougainvillea glabra
Bougainvillea glabra
bougainvillea glabra
Bougainvillea glabra
Arbusto legnoso rampicante sempreverde, può arrivare ad un'altezza di 2,5 m se coltivato in casa; in terreno arriva fino ad 8 m. Presenta foglie verde chiaro, piccoli fiorellini color crema, contornati da vistose brattee fucsia, arancioni o rosa. La corteccia è marrone chiaro, i rami e il tronco presentano spine. Se coltivata come bonsai presenta portamento eretto. Inoltre è facile da coltivare
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
luce intensa |
|
fiorita: primavera-estate |
|
Tropicale |
|
media |
|
America meridionale, in particolare del Brasile |
esposizione
Per una buona fioritura deve essere esposta in ambienti a luce intensa ed aerati. Nel periodo vegetativo esporre a sole diretto per un paio di ore al giorno
fioritura
Avviene nei mesi primaverili e estivi, ha una lunga durata e dono un colpo d'occhi spettacolare grazie ai magnifici colori delle brattee.
storia
Il suo nome è da far risalire a quello del navigatore francese Louis Antoine de Bougainville, che durante i suoi lunghi viaggi, scoprì questa bellissima pianta e ne divenne grande appassionato
concimazione
Concimare da primavera fino a fine estate, ogni 2 settimane con fertilizzante liquido. Se coltivata come bonsai aggiungere concime per bonsai durante tutto l'anno
irrigazione
Annaffiare spesso durante i mesi estivi, evitando i ristagni idrici e lasciando asciugare il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra. In inverno irrigare moderatamente. Questa specie è una delle poche a tollerare l'acqua anche un poco calcarea.
potatura
Generalmente si pota in autunno, alla fine della fioritura. Visto che presenta una crescita rapida le potature devono essere vigorose. Se la crescita invernale è stata eccessiva è possibile potarla parzialmente fino alla fine della primavera.
segnalazioni
malattie
Può essere colpita da clorosi ferrica e da marciume radicale. A volte viene attaccata da afidi e cocciniglia, eliminabili con appositi prodotti
particolarità
Ha rami spinosi e foglie ovali, fiori bianchi circondati da brattee di colore porpora o viola, molto vivaci. Evitare i ristagni d'acqua. Si ottengono buoni risultati se allevata vicino a una finestra o in veranda
temperatura
Va esposta a temperatura ambientale (18°-24°C) ma sopporta molto bene anche temperature elevate intorno ai 35 gradi. Nel caso in cui la minima è inferiore agli 8°C è bene portarla all'interno, in casa o in serra fredda.
rinvaso
Va effettuato per le piante giovani, ogni anno in primavera
substrato
Deve essere costituito da due parti di torba, due parti di sabbia e una parte di argilla; mantenere il terreno ben drenato ponendo uno strato di sabbia grossolana sul fondo del vaso
propagazione
Avviene per talea, prelevando talee legnose o semilegnose in primavera, che vanno fatte radicare in un composto di torba e sabbia in parti uguali
clima
Tropicale
durata
Perenne
origine
America meridionale, in particolare del Brasile