Ericacee
erica hyemalis
Erica hyemalis
erica hyemalis
Erica hyemalis
Il genere comprende 500 specie di Arbusti rustici, sempreverdi, sufruticosi, con fioriture abbondanti rosso granata o bianche. Se il clima lo consente sono coltivabili anche in esterni. Di facile reperibilità e di media difficoltà di coltivazione. L'accrescimento di questo genere è alquanto lento, non di rado presenta foglie piccole e persistenti fiori di varia foggia, singoli o riuniti, e frutti a capsula o a bacca. La specie E.hyemalis è un arbusto molto apprezzato per la fioritura che avviene nel periodo freddo. L'altezza massima è di 60 cm., presenta foglie filiformi e fiori tubulosi bianchi con sfumature rosa. Fiorisce da novembre a gennaio e, per la sua delicatezza, è adatto alla coltivazione in serra o appartamento.
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: inverno |
|
erbacea |
|
Rigido |
|
Annuale |
|
piccola |
|
Africa |
esposizione
Deve essere esposta pieno sole se coltivata in esterno, o in zone molto luminose se tenuta in casa
fioritura
La fioritura avviene solitamente nel periodo autunnale e invernale
medicina
Storicamente l'erica viene utilizzata come coadiuvante nel trattamento delle cistiti e delle infiammazioni urinarie. Un cataplasma caldo di sommità fiorite viene tradizionalmente impiegato come rimedio per geloni e reumatismi.
concimazione
Nel periodo vegetativo è bene aggiungere del fertilizzante nell'acqua delle annaffiature
segnalazioni
irrigazione
Necessita di essere annaffiate circa due volte a settimana,il terreno deve essere sempre mantenuto umido
potatura
Dopo la fioritura bisogna tagliare i rami quasi a metà della loro altezza oltre ad eliminare le parti secche o danneggiate
malattie
Può avere problemi per eccesso o per mancanza d'acqua. Può subire l'attacco della cocciniglia che si evidenzia con la presenza di cuscinetti cerosi sulla pagina inferiore delle foglie; va trattata con batuffoli di cotone intriso nell'alcol o con prodotti specifici. Gli acari possono essere più propensi ad attaccare la pianta in presenza di siccità, per prevenirli è quindi necessario mantenere un'umidità corretta.
particolarità
Dona un tocco di colore ai giardini nelle stagioni fredde Non dovrebbe essere bagnata con acqua calcarea
temperatura
Si consiglia di non scendere sotto i 5°C. e di non superare i 18°. Se le temperature sono più alte possiamo aiutare la pianta aumentando il tasso di umidità.
rinvaso
Dovrebbe essere effettuato ogni anno in primavera
substrato
Non ha esigenze particolari
propagazione
Avviene per seme
clima
Rigido
durata
Annuale
origine
Africa