Nyctaginaceae
bougainvillea
Bougainvillea
bougainvillea
Bougainvillea
Arbusto rampicante che può essere indotto a ricadere; presenta foglie e fiori piuttosto insignificanti se paragonati alle vistosissime brattee fogliari, che lo circondano e che possono essere rosse, rosa, magenta, cremisi, tortora, albicocca o bianche. I rami sono spinosi e portano foglie ovali non particolarmente decorative
Caratteristiche
i dati principali
DATI GENERICI
pieno sole |
|
fiorita: estate |
|
media |
|
Zone tropicali e subtropicali dell'America Merdidionale |
esposizione
Deve essere esposta al sole anche diretto, e necessita di un graticcio a cui arrampicarsi per la crescita. E' bene che sia appoggiata ad un muro affinchè risulti essere più riparata durante l'inverno.Vive bene all'esterno soprattutto nelle zone più riparate
fioritura
Si ha da giugno alla fine dell'autunno
storia
Il suo nome è da far risalire a quello del navigatore francese Louis Antoine de Bougainville, che durante i suoi lunghi viaggi, scoprì questa bellissima pianta e ne divenne grande appassionato
viaggio
in grecia il contrasto tra queste piante, il bianco delle case ed il cielo e mare blu è diventato una caratteristica peculiare.
concimazione
Concime per piante fiorite seguendo le indicazioni del produttore
irrigazione
In estate mantenere il terreno sempre leggermente umido evitando ristagni d'acqua. Per gli esemplari coltivati in piena terra è necessario intervenire in periodi particolarmente siccitosi durante l'autunno inverno, in estate irrigare con regolarità.
segnalazioni
potatura
In febbraio è opportuno potare i rami principali a un terzo della loro lunghezza e diradare gli altri. Eliminare, inoltre, i rametti più deboli
malattie
Può essere soggetta ad attacchi da cocciniglia
particolarità
Si può utilizzare in esterni per pergolati e muri creando delle macchie di colore che spesso sisposano dìincanto con imuri bianchi
temperatura
Nelle zone a clima temperato caldo le bougainvillee possono essere coltivate all'aperto. Nelle zone dove le temperature sono più rigide, soprattutto durante la stagione invernale, è necessario ripararle e, a seconda della situazione, ritirarle all'interno
rinvaso
Ogni anno, ad inizio primavera, in particolare nei mesi di febbraio e marzo
substrato
Universale. Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno
propagazione
Tramite talea. In estate si prelevano talee legnose della lunghezza di circa 7 cm che dovranno essere piantate in vasi di circa 6 cm di diametro in una composta sabbiosa. Successivamente, per un periodo di 3 settimane, il periodo del radicamento, è bene collocarle in apposite cassette al fine di garantire una temperatura attorno ai 20-25 °C. In alternativa talee di 15 cm possono essere prelevate da rami più maturi a gennaio. La procedura da seguire per ottenere il radicamento è la stessa vista sopra; la temperatura da mantenere, in questo caso, è di circa 18 °C
clima
Mediterraneo
durata
Perenne
origine
Zone tropicali e subtropicali dell'America Merdidionale